Hamburger vegetali vegani di lenticchie, pomodorini secchi e mandorle con cipolle rosse caramellate, guacamole e pomodoro. Il tutto in un morbido panino condito con olio e semi di sesamo.
Ricchi di proteine e un piatto unico.
Figurone assicurato! Spaziali!
Ricetta per 1 persona:
- 1 panino
- 150 gr lenticchie cotte o 60 gr secche
- 3 pomodorini secchi
- 5 mandorle
- 2 cucchiai pangrattato
- mezzo pomodoro
- mezza cipolla rossa
- olio extravergine
- miele
- sesamo
- Per le lenticchie, potete usare quelle in scatola oppure prepararle voi. In quest’ultimo caso, basta mettere quelle secche in una pentola con acqua, una carota, un gambo di sedano, un pezzetto di cipolla e qualche pomodorino secco e cuocere circa 20 minuti dalla ripresa del bollore.
- per gli hamburger, frullare le lenticchie cotte ben scolate con i pomodorini secchi, le mandorle e l’olio extravergine e poi aggiungere il pangrattato. Formare delle palline schiacciate e rosolare in padella 3 minuti per lato con olio extravergine.
- per le cipolle, tagliare le cipolle rosse a rondelle e cuocerle in padella con olio, acqua e miele per 15 minuti.
- per il guacamole pestare al mortaio ( o in una ciotola con una forchetta) avocado, sale e limone.
- Aprire a metà i panini, ( assicurarsi siano vegani), mettere prima il guacamole, il pomodoro, i mini hamburger di lenticchie, la cipolla caramellata e chiudere con uno stuzzicadenti. Condire con olio e semi di sesamo.
Qui il link al post Instagram–>https://www.instagram.com/p/CSrCWgZAhQp/?utm_source=ig_web_copy_link