Share This Article
Pasta vongole e carciofi, un piatto unico della cucina mediterranea. Unisce mare e monti. L’estate e l’autunno. Ideale in una dieta sana perché è un piatto completo, leggero e buonissimo.
![](https://www.sanobuonoeitaliano.it/wp-content/uploads/2021/10/vercai-1024x1024.jpg)
Ricetta per 1 persona:
- 80 gr pasta
- 1 carciofo
- 350 gr vongole veraci
- prezzemolo
- olio extravergine
- aglio
- limone
Come prima cosa, mettere le vongole a spurgare in una ciotola con acqua e sale per circa 2 ore.
In secondo luogo, pulire il carciofo. Questa è un’operazione molto importante perché le foglie esterne sono difficili da masticare e l’interno non è piacevole al palato. Bisogna eliminare la parte superiore, quella delle foglie più dure e spinose, poi dividerlo in quattro, rimuovere la “barbetta” centrale aiutandosi con un coltello e infine tagliarlo a pezzetti. Infine mettere i pezzettetti in padella con olio, uno spicchio di aglio, un bicchiere di acqua e cuocere 20 minuti.
In terzo luogo si devono preparare le vongole. Bisogna soffriggere in una padella con generoso olio extravergine uno spicchio di aglio e un paio di gambi di prezzemolo e dopo due minuti aggiungere le vongole sciacquate. Coprire con il coperchio e far aprire (ci vorranno circa 5 minuti). Poi pulire quasi tutte le vongole dalla conchiglia ( a parte alcune che lasceremo per impiattare) e metterle in una ciotolina. Infine, filtrare in un colino di stoffa l’acqua che hanno rilasciato le vongole e tenere da parte.
Per ultima cosa ci si dedica alla pasta, bisogna bollirla in acqua non salata (le vongole daranno abbastanza sapidità), scolarla al dente, unirla al carciofo a pezzetti in padella e finire di cuocerla aggiungendo l’acqua di cottura delle vongole filtrata finché bella cremosa. In ultimo aggiungere anche le vongole pulite e quelle intere, saltare ancora un paio di minuti, condire con un filo di olio, prezzemolo, scorza di limone e gustare.
Per la riuscita di una perfetta pasta, vongole e carciofi assicurarsi che:
1. i carciofi non siano amari.
2. le vongole siano fresche e di metterle a spurgare.
3. l’acqua delle vongole sia filtrata e non troppo salata. Se troppo salata, allungarla con l’acqua di cottura della pasta.
4. la pasta sia di una buona qualità. Io ho usato le mezze maniche rigate di Gragnano IGP.
![](https://www.sanobuonoeitaliano.it/wp-content/plugins/trx_addons/components/lazy-load/images/placeholder.png)
Il link al post Instagram–> https://www.instagram.com/p/CVDb2zuIkzz/?utm_source=ig_web_copy_link
Fatemi sapere se la provate!